Naviga nel sito della Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Piani di studio

Lo studente al primo anno di corso deve presentare (tipicamente con una procedura online che viene attivata secondo un calendario definito di anno in anno e reso noto sulle pagine Web della Scuola di Scienze) un Piano di Studio individuale nel quale sia definita la scelta degli esami opzionali e liberi. I Piani di Studio devono soddisfare i requisiti previsti dall’Ordinamento Didattico e sono soggetti a verifica da parte del Comitato per la Didattica e ad approvazione da parte del Consiglio di Corso di Laurea. Lo studente può successivamente richiedere la modifica del Piano di Studio presentato, attraverso la stessa procedura online oppure attraverso una richiesta di modifica urgente presso la segreteria studenti (se la discussione della tesi è prevista prima dell’appello di giugno dell’anno solare successivo).

 

Lo studente che svolge un periodo di studio all'estero con il programma Erasmus, al suo rientro deve presentare un piano di studio personalizzato, concordato con il Delegato all'Internazionalizzazione.

 

Fermo restando che lo studente può inserire per i crediti liberi nel piano di studi qualunque insegnamento offerto dall’Ateneo purché coerente con il curriculum degli studi, il Corso di Laurea garantisce l’approvazione automatica dei piani di studi che soddisfano i seguenti vincoli:

  • il piano contiene tutti gli insegnamenti e attività didattiche obbligatorie;
  • il piano contiene tre insegnamenti dalla lista degli insegnamenti opzionali in area informatica (settori INF/01 e ING-INF/05);
  • il piano contiene due insegnamenti dalla lista degli insegnamenti opzionali affini;
  • il piano contiene due insegnamenti selezionati come scelta libera da una lista fornita per ogni anno accademico agli studenti, che conterrà tutti gli insegnamenti opzionali (in area informatica o affine) eventualmente integrata con ulteriori insegnamenti, di altri CdS, pertinenti al percorso formativo.

Per l'anno accademico 2025-2026, gli insegnamenti consigliati sono i seguenti.

codice insegnamento SSD CFU
B032430 DCML - Data Collection and Machine Learning for Critical Cyber-Physical Systems INF/01 6
B032432 MLSA - Machine Learning for Software Analysis INF/01 6
B032433 SD - Software Dependability ING-INF/05 6
B032435 SPM - Software Project Management INF/01 6
B032436 GD - Game Development INF/01 6
B032431 PT - Penetration Testing INF/01 6
B032428 SAM - Software Architectures and Methodologies ING-INF/05 6
B032429 RRTC - Resiliency, Real Time and Certification INF/01 6
B032438 ENC - Elements of Numerical Calculus MAT/08 6
B032439 ORO - Operations Research and Optimization MAT/09 6
B032441 OML - Optimization and Machine Learning for Dynamical Systems ING-INF/04 6
B032437 SMCS - Statistical Methods for Computer Science SECS-S/01 6

 

DELEGATI

  • Ceccarelli Andrea - andrea.ceccarelli(AT)unifi.it
  • Incerto Emilio - emilio.incerto@imtlucca.it

ULTIMO AGGIORNAMENTO

14.10.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni